
LA SCELTA DEL cocciopesto
quando e perché conviene?
L’ottima impermeabilità del cocciopesto lo rende una scelta ottimale sia per uso interno che per uso esterno, nonché come rivestimento da parete.
È composto da frammenti di laterizi minutamente frammentati ed è sempre più utilizzato nel settore del recupero del patrimonio edilizio storico e nell’edilizia biocompatibile.

altamente igienico
Sistema a spessore di altissima valenza estetica, resistente all’abrasione e di facile pulizia

durata
Praticità di mantenimento dovuta al tipo di finitura in soluzione continua, grande resistenza chimica e meccanica

soluzione continua
Offre una naturale soluzione continua e può essere usato anche su pavimentazioni esistenti

decorativa
Estremamente utilizzato in ambito architettonico e di design per il suo aspetto decorativo e le sue finiture di pregio
impermeabilità garantita
Il cocciopesto è un materiale utilizzato come rivestimento impermeabile per pavimenti sia interno che esterni e rivestimenti parete.
È composto da frammenti di laterizi minutamente frammentati (mattone e tegole).
È utilizzato dall’età romana per rivestimenti di vasche e nei pavimenti.
Incontra sempre maggior diffusione per il recupero del patrimonio edilizio storico ma anche all’edilizia biocompatibile di pregio per le sue caratteristiche cromatiche e fisiche.
L’impasto per pavimenti può essere da uno spessore minimo di 4 mm fino a spessori di centimetri per pavimenti in pastellone con l’eventuale aggiunta di inerti di cocciopesto in granulometria anche grossa per finiture tipo Battuto.
Il cocciopesto a pavimento è la lavorazione più tipica perché garantisce l’effetto cromatico e le caratteristiche fisiche del pavimento in cotto.
Esteticamente di alto pregio è il rivestimento a parete conferendo una finitura calda e confortevole.
Disponibile in diverse colorazioni naturali e granulometriche permettono di ottenere finiture applicative di molteplici effetti estetici e design.
Gamma di colori di altissima qualità estetica, dal colore rosso mattone, giallo o biancastro, perfettamente compatibile con l’edilizia antica e naturale.
Il prodotto offerto è fabbricato con materiali in regime di Qualità Totale ISO 9002, coperti da garanzia del produttore rispondenti alle norme di sicurezza e ambiente vigenti.
Ti serve un preventivo personalizzato?