
la scelta del battuto alla veneziana
quando e perché conviene?
Massima espressione dell’eleganza e della raffinatezza, il battuto alla veneziana ha origini durante il Rinascimento e tutt’oggi è ancora in grado di integrarsi perfettamente con lo stile moderno.
Un arredamento di pregio di fantastica realizzazione e un’esplosione di raffinati colori grazie all’uso di ciotoli e leganti naturali.
Disponibile in finitura lucida o satinata.

eleganza
Resa creativa e raffinata, dall’innegabile impatto artistico

flessibilità
Rinomato per le sue doti di elevata flessiblità, basso ritiro strutturale e resistenza al deterioramento

soluzione continua
Rivestimento senza fughe che offre una naturale soluzione continua

facile pulizia
Altissima valenza estetica, resistente all’abrasione e di facile pulizia
la storia della raffinatezza
Il battuto alla veneziana è utilizzato fin dall’Antica Grecia, ma è arrivato in Italia grazie ai Romani, che inizialmente lo ottenevano con del cotto macinato mescolato alla calce.
Solo successivamente vennero aggiunte piccole parti di marmo per fini estetici che ne aumentarono al contempo la resistenza all’usura.
La sua eleganza e la sua raffinatezza hanno attraversato i secoli e sono arrivate fino ai nostri tempi, con pavimentazioni uniche adatte a qualunque interno, privato o aziendale.
Il prodotto offerto è fabbricato con materiali in regime di Qualità Totale ISO 9002, coperti da garanzia del produttore rispondenti alle norme di sicurezza e ambiente vigenti.
Ti serve un preventivo personalizzato?